Main Promo Images
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDomeDemoWebsite#6028812776849521250
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDonaDemo#6173917598783162114
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDomeDemoWebsite#5546026442745980578
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDonaDemo#6173880076901261362
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNImageShowPreviewJoomlaDays#5722699340275966610
Figura professionale: operatore esperto nelle tecniche di promozione e di valorizzazione delle risorse agro-alimentari ed enologiche del territorio; capace di programmare, attraverso piani di marketing mirati, la presentazione e pubblicizzazione di tali prodotti sul mercato nazionale e internazionale e di promuoverli attraverso la valorizzazione di itinerari turistici.
Finalità del Corso: formare una figura professionale capace di valorizzare e promuovere, attraverso idonee strategie di marketing e comunicazione, le risorse enogastronomiche del territorio, tenendo conto della tradizione storico-culturale, nonché della valenza storica del territorio.
Sbocchi professionali: impiego nelle aziende di sviluppo e promozione turistica e agroalimentare del territorio, in particolare catene alberghiere, aziende di Promozione locale – consorzi di ristoratori e prodotti tipici.
Modalità di partecipazione: frequenza Obbligatoria, il numero massimo di assenze permesso è pari al 30% delle ore totali La diaria giornaliera prevista è di euro 4,00. E’ previsto il rimborso delle spese di trasporto di mezzi pubblici per il raggiungimento della sede corsuale.
Certificazione: sono previsti esami finali per coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste. Agli allievi che risulteranno idonei verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale ai sensi della legge 845/78 valido per l’inquadramento aziendale, pubblici concorsi e inserimento lavorativo.
Prerequisiti richiesti per l'accesso: diploma di scuola media superiore e/o licenza media inferiore e attestati di qualifica professionale inerenti il corso, conoscenze d’informatica di base ed inglese scolastico.
Destinatari: giovani disoccupati e/o inoccupati compresi tra 18 e 32 anni nonchè coloro che abbiano compiuto il 17° anno di età purchè abbiano concluso il diritto-dovere di istruzione e formazione professionale. Nel limite del 50% sono ammessi soggetti inoccupati e disoccupati fino ai 45 anni di età.
Durata del corso: 810 ore
Figura professionale: Operatore esperto nelle tecniche di promozione e di valorizzazione delle risorse naturali e dei beni culturali, capace di programmare, presentare e pubblicizzare tali prodotti sul mercato nazionale e internazionale e di promuovere tali risorse realizzando itinerari turistici che tengano conto delle risorse naturali e dei valori storico-culturali del territorio.
Finalità del Corso: formare una figura professionale in grado di valorizzare e promuovere, utilizzando sistemi informatici e tecniche di comunicazione mirate, iniziative ed eventi sulle risorse naturali in convergenza con quelle di conservazione e valorizzazione dei beni culturali, attraverso la promozione di itinerari turistici.
Sbocchi professionali: impiego nelle aziende operanti nel settore turistico e della promozione di servizi ad esso legati, oppure come consulente di enti, associazione e fondazioni culturali e/o turistiche sia pubbliche che private.
Modalità di partecipazione: frequenza Obbligatoria, il numero massimo di assenze permesso è pari al 30% delle ore totali La diaria giornaliera prevista è di euro 4,00. E’ previsto il rimborso delle spese di trasporto di mezzi pubblici per il raggiungimento della sede corsuale.
Certificazione: sono previsti esami finali per coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste. Agli allievi che risulteranno idonei verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale ai sensi della legge 845/78 valido per l’inquadramento aziendale, pubblici concorsi e inserimento lavorativo.
Prerequisiti richiesti per l'accesso: diploma di scuola media superiore e/o licenza media inferiore e attestati di qualifica professionale inerenti il corso, Conoscenze d’informatica di base ed inglese scolastico.
Destinatari: giovani disoccupati e/o inoccupati compresi tra 18 e 32 anni nonchè coloro che abbiano compiuto il 17° anno di età purchè abbiano concluso il diritto-dovere di istruzione e formazione professionale. Nel limite del 50% sono ammessi soggetti inoccupati e disoccupati fino ai 45 anni di età.
Durata del corso: 810 ore
Figura professionale: Operatore esperto nella progettazione e realizzazione di pagine Web, siti e portali con particolare attenzione alla veste grafica riguardo il web design, la web administration, l'e-commerce. Capace di affrontare le problematiche relative alla scelta del server e della piattaforma più adatta alle esigenze del cliente e/o dell’azienda, alla gestione di database e avere una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione più diffusi.
Finalità del Corso: formare un professionista che sia un esperto tecnico, con competenze sulla multimedialità, sulla progettazione di siti web, sull’implementazione di software applicativi, sulla creazione e gestione di database.
Sbocchi professionali: dipendente di aziende piccole, ma soprattutto medio- grandi (Provider Internet, Società Pubblicitarie, Consulente Aziendale,Team di Sviluppo Web), possibilità di avviare una propria attività imprenditoriale
Modalità di partecipazione: frequenza Obbligatoria, il numero massimo di assenze permesso è pari al 30% delle ore totali La diaria giornaliera prevista è di euro 4,00. E’ previsto il rimborso delle spese di trasporto di mezzi pubblici per il raggiungimento della sede corsuale.
Certificazione: sono previsti esami finali per coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste. Agli allievi che risulteranno idonei verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale ai sensi della legge 845/78 valido per l’inquadramento aziendale, pubblici concorsi e e inserimento lavorativo.
Prerequisiti richiesti per l'accesso: diploma di scuola media superiore e/o licenza media inferiore e attestati di qualifica professionale inerenti il corso, Conoscenze d’informatica di base ed inglese scolastico.
Destinatari: giovani disoccupati e/o inoccupati compresi tra 18 e 32 anni nonchè coloro che abbiano compiuto il 17° anno di età purchè abbiano concluso il diritto-dovere di istruzione e formazione professionale. Nel limite del 50% sono ammessi soggetti inoccupati e disoccupati fino ai 45 anni di età.
Durata del corso: 810 ore