Main Promo Images
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDomeDemoWebsite#6028812776849521250
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDonaDemo#6173917598783162114
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDomeDemoWebsite#5546026442745980578
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNDonaDemo#6173880076901261362
https://picasaweb.google.com/101560173596944116173/JSNImageShowPreviewJoomlaDays#5722699340275966610
Descrizione: L’assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale.
Sbocchi occupazionali: Il professionista in uscita potrà lavorare all'interno delle scuole, all'interno delle realtà che seguono l'educazione del ragazzo diversamente abile come strutture e agenzie della prima e della seconda infanzia, istituzioni pre-scolastiche, asili nido, scuole dellʼinfanzia, scuole elementari, scuole medie di primo e secondo grado, istituzioni para ed extrascolastiche, istituzioni di sostegno e valorizzazione, servizi socio-educativi di territorio, consultori, centri famiglia, cliniche private, convitti, centri sociali, residenze sanitarie, comunità alloggio, cooperative socio assistenziali, centri vacanza.
Destinatari: persone in età lavorativa in cerca di prima occupazione e/o disoccupati,residenti in Sicilia ed aventi età tra i 18 ed i 65 anni
Prerequisiti in ingresso al corso: Scuola Secondaria di Secondo Grado
Certificazione in uscita: Qualifica Professionale legalmente valida e riconosciuta in tutti i paesi dell'Unione Europea
Durata corso: 900 ore
Sede: Erice, Marsala, Riesi